MAROCCO – Enel Green Power ha siglato un accordo di cooperazione con l’Istituto di ricerca per l’energia solare e le nuove energie (IRESEN) in Marocco per accelerare la transizione energetica del Paese nordafricano.
A comunicarlo è stata la stessa società del gruppo energetico italiano, ricordando che in Marocco sta già realizzando un progetto eolico da 180 MW a Midelt.
In base a quel che viene reso noto, le attività previste dall’accordo ricadono nel perimetro delle attività di ricerca e sviluppo (R&D): analisi tecniche, commerciali ed economiche sullo sviluppo di tecnologie rinnovabili (solare, eolico, idroelettrica, da biomassa e marina), promozione di progetti per la distribuzione congiunta delle rinnovabili a livello nazionale e ricerca su produzione, installazione e funzionamento degli impianti, incluso lo stoccaggio.
Saranno inoltre avviati programmi di formazione per la produzione, installazione, gestione e manutenzione degli impianti rinnovabili e dell’integrazione delle rinnovabili nelle reti, oltre che iniziative per promuovere la transizione energetica marocchina.
In Marocco Enel Green Power ha avviato una strategia energetica di lungo termine. La compagnia si è aggiudicata – in consorzio con Nareva – 850 MW di capacità eolica, a seguito di un bando internazionale emanato dall’Ufficio Nazionale di Elettricità ed Acqua Potabile del Marocco (ONEE) mentre è in corso una fase di scouting di EGP Marocco per nuovi progetti rinnovabili nel mercato libero. [MV]