AFRICA - È iniziato il programma di preordine provvisorio di 270 milioni di dosi di vaccini contro il covid-19 per gli Stati membri dell’Unione Africana (Ua).
Lo ha annunciato ieri il Centro africano per il controllo e la prevenzione delle malattie (Africa Cdc), che sulla questione vaccinale ha attivato la African Vaccine Acquisition Task Team (Avatt), una squadra nominata dal presidente di turno dell’Unione Africana, il presidente Cyril Ramaphosa. Il programma di preordine è stato avviato ieri dalla piattaforma per le forniture mediche (Amsp). Sarà la African Export-Import Bank (Afreximbank) a facilitare i pagamenti fornendo garanzie anticipate sugli impegni di approvvigionamento fino a 2 miliardi di dollari ai produttori per conto degli Stati membri.
“Mentre Avatt si è assicurata una dose provvisoria di 270 milioni di vaccini covid-19 da Pfizer, Johnson & Johnson e AstraZeneca, l’Amsp - la piattaforma online nata da un’iniziativa no profit - ha aperto oggi i preordini, offrendo un accesso equo alle dosi di vaccini per i 55 Stati membri dell'Unione africana”, si legge nel comunicato dell’Africa Cdc.
“Questi sono tempi storici. Per la prima volta nella storia, l'Africa si è assicurata l'accesso a milioni di dosi di vaccino nel mezzo di una pandemia come la maggior parte dei paesi occidentali ", ha detto l'inviato speciale dell'Ua Strive Masiyiwa. "C'è ancora un'enorme carenza di dosi di vaccino ed è per questo che questa collaborazione continentale ha progettato un'allocazione equa unita a un accesso tempestivo ed equo dei vaccini covid-19 in tutto il continente".
Dal canto suo, Afreximbank si è detta “orgogliosa di espandere il proprio sostegno alle economie africane nel tentativo di contenere la pandemia”. Ha spiegato che la struttura di finanziamento dei vaccini si basa sul successo della Pandemic Trade Impact Mitigation Facility (Patimfa) per aprire l'accesso ai vaccini covid agli Stati africani sulla base di un approccio per tutta l'Africa favorito dall'Unione Africana. "Fornendo garanzie di impegno di approvvigionamento anticipato fino a 2 miliardi di dollari ai produttori di vaccini candidati, Afreximbank garantirà che gli Stati africani siano in grado di accedere rapidamente ai vaccini COVID-19, a prezzi competitivi e in modo tempestivo, contribuendo così a salvare vite e mezzi di sussistenza”, ha precisato Benedict Oramah, presidente dell’Afreximbank, un'istituzione finanziaria multilaterale panafricana con il mandato di finanziare e promuovere il commercio intra ed extra-africano.
“Le maggiori sfide all'accesso al vaccino COVID-19 in Africa sono state il finanziamento dei vaccini e la logistica della vaccinazione su larga scala, ma siamo lieti che questa lacuna sia stata colmata dalla struttura di finanziamento Afreximbank. La decisione cruciale ora è come iniziare in modo che una volta avviato non ci siano interruzioni, ed è qui che Amsp giocherà un ruolo molto importante ", ha sottolineato John Nkengasong, direttore dell'Africa Cdc.
Secondo i numeri aggiornati al 21 gennaio, nei 55 Stati membri dell'Unione Africana, sono stati registrati 3.365.095 casi di covid-19, 82.891 decessi e 2.822.123 guarigioni. [CC]