Salvatore Bernabei, amministratore delegato di Enel Green Power, è stato nominato nuovo presidente della fondazione RES4Africa, che che riunisce diversi soggetti europei attivi per lo sviluppo e la diffusione delle rinnovabili in Africa.
A renderlo noto è stata la stessa fondazione, ricordando che Bernabei sostituisce Antonio Cammissecra che ricopriva l’incarico dal 2017.
Secondo quel che viene reso noto, il cambio di leadership avviene in un momento particolarmente delicato a causa della pandemia Covid-19; tuttavia, le dinamiche internazionali senza precedenti e le esigenze del continente africano sono di motivazione per continuare a promuovere l’accesso all’energia e lo sviluppo sostenibile.
Salvatore Bernabei lavora in Enel dal 1999 dove ha ricoperto diversi ruoli; attualmente è amministratore delegato di Enel Green Power e responsabile della Divisione Global Power Generation, oltre a essere anche il responsabile Africa, Asia e Oceania del gruppo.
“Ci sono tutti gli ingredienti per consentire all’Africa di fare un salto dal non avere accesso all’energia all’accesso diretto alle rinnovabili” ha dichiarato Antonio Cammisecra, che a ottobre è stato nominato a capo delle infrastrutture e delle reti globali del gruppo Enel.
“Gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile continueranno a guidarci, catalizzando nuovi investimenti nelle energie rinnovabili e nelle reti attraverso partenariati multilaterali – ha aggiunto Bernabei – La capacità di generare innovazione sarà un motore fondamentale per aprire la strada a una trasformazione che vada ben oltre gli obiettivi della transizione energetica. RES4Africa rafforzerà il suo impegno a promuovere programmi di istruzione di alto livello e imprenditorialità locale facendo leva sull’innovazione. Questo aiuterà a stimolare il progresso socio-economico dall’interno e libererà la creatività delle giovani generazioni nel disegnare l’Africa di domani”.