BURKINA FASO – Al via in Burkina Faso l’utilizzo della fattura standardizzata messa a punto dalla Direzione generale delle imposte, in collaborazione con la Camera di commercio.
BURKINA FASO – Il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha raccomandato ieri al governo di transizione del Burkina Faso di intraprendere riforme “eccezionali” durante i prossimi tre anni, indicati dalla stessa giunta di Transizione come il periodo necessario a condurre il Paese a nuove elezioni.
BURKINA FASO – L’architetto burkinabé Diébédo Francis Kéré ha vinto il premio Pritzker, il più prestigioso del mondo dell’architettura, considerato “il premio Nobel dell’architettura”, che per la prima volta è stato assegnato ad un africano.
BURKINA FASO – Il primo ministro del Burkina Faso, Albert Ouedraogo, nominato giovedì, ha pubblicato un elenco di 25 ministri che guideranno l’azione del governo per 36 mesi, secondo un decreto emesso sabato sera.
BURKINA FASO – L’economista e specialista in sviluppo e gestione aziendale Albert Ouédraogo è stato nominato ieri sera Primo Ministro della transizione del Burkina Faso.
BURKINA FASO – Dopo diverse ore di discussione, i 350 delegati, che hanno partecipato ieri alla Conferenza nazionale sulla transizione, hanno approvato la Carta di transizione che è stata poi firmata dal presidente Paul-Henri Sandaogo Damiba.
BURKINA FASO – Inizierà oggi a Ouagadougou, dopo l’investitura del leader golpista Paul-Henri Sandaogo Damiba a presidente, la Conferenza nazionale sulla transizione, un incontro organizzato dalla giunta militare per discutere le proposte della Commissione tecnica istituita anch’essa dalla giunta per redarre la Carta della transizione che porterà il Paese verso nuove elezioni.
BURKINA FASO – La Banca africana di sviluppo (AfDB) e il Fondo internazionale per lo sviluppo dell’agricoltura (IFAD) hanno stretto un accordo in vista del prossimo finanziamento di un progetto per la gestione e la valorizzazione delle risorse nella pianura di Léraba (PAVAL) in Burkina Faso.
BURKINA FASO – Il Dipartimento di Stato americano ha annunciato che sta congelando quasi 160 milioni di dollari in aiuti esteri al Burkina Faso in reazione al colpo di Stato del 24 gennaio scorso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.