KENYA – L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS/WHO) ha ufficialmente dichiarato il Kenya libero dal verme di Guinea (dracunculus medinensis noto anche come ‘filaria di Medina’), parassita dell’uomo diffuso in diverse Paesi africani endemico delle zone semi-aride.
Il riconoscimento è stato celebrato nel corso di una cerimonia tenuta a Nairobi alla quale ha partecipato il ministro della Sanità, Sicily Kariuki.
Il successo, ha detto il ministro, non deve però fermare il lavoro messo in campo per prevenire il ripetersi di casi di questo genere, prestando particolare attenzione alla possibilità che il parassita possa tornare attraverso alcuni Paesi confinanti dove ancora la battaglia sta continuando.
Il Kenya sta compiendo diversi progressi in campo sanitario e prevede di eliminare entro quest’anno anche il tetano materno e neonatale. Che le sfide siano tante lo dimostra però il riaprirsi della ferita di ebola nella non lontana Repubblica democratica del Congo. [MS]