Roma ospiterà la sede del Segretariato permanente dell’Assemblea parlamentare dell’Unione per il Mediterraneo, l’organismo che raccoglie le delegazioni dei parlamentari dei Paesi dell’Unione Europea e di quelli che si affacciano sulla sponda meridionale del Mediterraneo.
A darne notizia sono i media locali capitolini, citando il presidente e il vice-presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani e David Sassoli, e ricordando che la decisione è stata presa durante una riunione tenutasi a Bruxelles proprio sotto la presidenza del Parlamento Europeo.
L’Assemblea capitolina – si legge in una nota del Comune di Roma – ha giocato un ruolo importante presentando e approvando all’unanimità, lo scorso 14 settembre, la mozione n. 118/2017 per avanzare la candidatura della Capitale come città ideale per accogliere questo nuovo ufficio, considerata la centralità geografica di Roma nel Mediterraneo e la sua vocazione millenaria al dialogo e allo scambio tra culture.
Soddisfazione per la designazione viene manifestata inoltre dalla Farnesina con il ministro degli Affari Esteri, Enzo Moavero Milanesi, che ha sottolineato l’intenso lavoro di squadra tra Governo e Parlamento per assicurare il successo della candidatura della Città di Roma.
L’Assemblea parlamentare rappresenta l’istituzione che garantisce il quadro di cooperazione tra i rappresentanti eletti dei Paesi dell’Unione Europea e dei suoi partner della sponda meridionale del Mediterraneo, contribuendo a rafforzare la visibilità e la trasparenza del partenariato euro-mediterraneo e aumentare la legittimità democratica e il sostegno alla cooperazione regionale.
L’Assemblea parlamentare svolge almeno una sessione plenaria ogni anno e include 280 membri, egualmente distribuiti tra Paesi del nord e del sud del Mediterraneo. [MV]