ANGOLA – Un workshop internazionale sulla kizomba e il semba, generi musicali e di ballo nati in Angola, è iniziato a Luanda con l’obiettivo di preparare la richiesta di registrazione al patrimonio mondiale e parlare dell’internazionalizzazione di questa espressione della cultura angolana.
Al workshop, di cui dà notizia la televisione di Stato Tpa e che si svolge dal 21 al 28 luglio a Cidade do Sequele, stanno partecipando ‘kizombeiri’ venuto da ogni parte del mondo: da alcuni Paesi africani, come la Repubblica Democratica del Congo, le Mauritius, dall’Europa, con la Francia, la Spagna, la Polonia, e anche dagli Stati Uniti d’America.
Alla stregua di altri balli come la salsa o la bachata, la kizomba e il semba si stanno espandendo con grande velocità nel mondo, ma con il rischio di vedersi ‘snaturati’ dalla fusione con altri stili o dalla mancanza di approfondimento e di studio da parte di chi vuole lanciarsi nell’insegnamento della disciplina. Per il ministro della Cultura Manuel Sebastiao, la kizomba è puramente angolana, ha radici angolane, e per evitare indebite appropriazioni, deve essere registrata come patrimonio nazionale e mondiale.
In lingua kimbundu, il termine kizomba significa divertimento, festa, intrattenimento, e per le comunità kizombeire nel mondo, la pratica di questo ballo sociale è un modo di socializzare, condividere esperienze di integrazione fra culture diverse e superare solitudine ed individualismo.
Negli ultimi anni si sono moltiplicati i congressi internazionali per amanti della kizomba in Europa, ma si assiste anche ad una nuova ondata di congressi, guidati da organizzatori dall’Europa, che stanno portando la kizomba in Africa: il Kizuri è il nome del festival che si terrà a Nairobi, Kenya, dal 7 al 9 dicembre, il West African Kizomba Festival in Ghana si terrà il prossimo aprile, il primo festival internazionale in Guinea Bissau, al Dakosta Island Beach Camp- Bubaque, a fine dicembre, o ancora il Dakar Kizomba Congress, dal prossimo 31 ottobre al 7 novembre.
A Roma, si terrà per la V edizione dal’11 al 14 ottobre il Roma Kizomba Festival – Festa do semba, uno dei più grandi congressi dedicato a questa discipline in Italia, organizzato dall’associazione italo-angolana Kizomba Romana. La specificità del Roma Kizomba Festival – Festa do semba è l’attaccamento alle radici angolane della kizomba e del semba e l’impegno a divulgare la cultura afro-angolana in Italia. [CC]