EGITTO – Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Enzo Moavero Milanesi, ha incontrato ieri mattina al Cairo il presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi, durante la prima visita di un capo della diplomazia italiana in Egitto dal 2015. Lo si è appreso a margine della visita, durante la quale, in tarda mattinata, Moavero ha incontrato il ministro degli Esteri egiziano, Sameh Shoukry.
Nel corso della conferenza stampa congiunta col suo omologo, Milanesi ha sottolineato che “Egitto e Italia condividono una “responsabilità importante, storica e geopolitica” nei confronti della Libia, e che esiste convergenza su una serie di punti, come “l’integrità del paese, la sicurezza, la pace, il benessere della popolazione e la loro possibilità di esprimersi nelle elezioni”.
Il ministro è intervenuto sulla conferenza per la Libia che l’Italia organizzerà in autunno, affermando che saranno invitate “tutte le parti interessate e anche altri paesi”. La conferenza è in fase di studio e “si terrà nello spirito di facilitare la situazione coinvolgendo le parti coinvolte”.
Sul caso Regeni, il ministro italiano si è detto “compiaciuto di ascoltare dal ministro e anche dal governo egiziano forte volontà di portare l’inchiesta giudiziaria a risultati concreti”.