TUNISIA – L’Unione Europea destinerà più di 60 milioni di euro a sostegno dello sviluppo di attività dei giovani tunisini in vari settori: a dirlo è stato l’ambasciatore dell’Unione Europea a Tunisi, in occasione della visita a un centro giovanile di Ettadhamen, quartiere popolare della capitale.
Lo segnala l’ufficio di Tunisi dell’Agenzia ICE, ricordando che dall’inizio dell’anno nell’ambito del partenariato Ue-Tunisia sono stati mobilitati già 15 milioni di euro a favore delle stat-up, concessi 61.000 microcrediti ai giovani per avviare i loro progetti e 2000 borse di studio per facilitarne la mobilità.
Ricordando il contributo dell’Ue nel campo dell’istruzione, attraverso il finanziamento del 25% dei progetti di costruzione e ristrutturazione delle scuole medie e superiori in Tunisia, Bergamini ha affermato che l’obiettivo attuale è quello di sostenere tutte le attività parallele all’istruzione scolastica.
“La gioventù rimane la principale sfida a cui stanno lavorando la Tunisia e l’Unione europea, in modo che si possa scrivere un nuovo capitolo nella storia, quindi dobbiamo ascoltare i giovani, sostenerli e coinvolgerli in tutti i progetti – ha aggiunto ancora Bergamini – I giovani sono la vera sfida del futuro e portatori di tutte le nostre speranze”. [MV]