AFRICA – Un lavoro comune tra Italia e Paesi africani per valorizzare le grandi opportunità e risorse del continente con una particolare attenzione alle risorse umane e al grande contributo che esse possono apportare in termini di innovazione e creatività. Questo è l’elemento di fondo su cui sarà impostata la seconda Conferenza Ministeriale Italia-Africa e che ieri è stato sottolineato dalla vice ministra degli Esteri Emanuela Del Re nell’incontro avuto alla Farnesina con i rappresentanti diplomatici africani in Italia.
La conferenza, in programma il prossimo 25 ottobre a Roma, riprende il timone dell’analogo evento di due anni fa e della Conferenza sulle città d’Africa che lo scorso anno aveva fatto approfondito il tema dello sviluppo urbano del continente e del contributo che l’Italia è in grado di offrire.
Definendo l’Africa “un continente strategico per il futuro del pianeta”, la Vice Ministra ha ricordato – come riferisce una nota della Farnesina – l’importanza dell’impegno italiano in Africa (l’Italia è il terzo maggiore investitore nel continente) e ha evidenziato la crescente presenza della cooperazione allo sviluppo e della diplomazia italiana. Nel corso della discussione sono state inoltre evocate le attuali minacce di reciproco interesse: il terrorismo, i traffici illeciti, i cambiamenti climatici, che richiedono “una risposta comune”. [MS]