ANGOLA – Le relazioni commerciali tra Angola e Italia sono attualmente valutate in una cifra pari a un miliardo e 180 milioni di euro.
A segnalarlo è l’Ufficio di Luanda dell’Agenzia ICE, precisando che i dati sono stati forniti dall’amministratore dell’Agenzia di Investimento Privato e Promozione delle Esportazioni (Aipex), Lello Francisco.
In base a quel che viene reso noto, 968 milioni di euro corrispondono alle esportazioni dell’Angola verso l’Italia, principalmente prodotti petroliferi, mentre circa 300 milioni sono le importazioni dell’Angola dall’Italia, basate in particolare su macchinari e attrezzature.
A margine del forum su “Agribusiness Angola-Italia”, Francisco ha dichiarato che, negli ultimi quattro mesi dalla creazione dell’Aipex, non hanno ancora ricevuto proposte di investimenti privati dall’Italia, pur elogiando la realtà del gruppo Inalca, da anni operativo in Angola nel settore della produzione e distribuzione di generi alimentari.
Se dipendesse dall’Aipex indicare i segmenti di investimento privato per gli Italiani, secondo Lello Francisco, quelli in cui gli italiani avrebbero vantaggi competitivi e comparativi molto grandi sono la produzione alimentare, di frutta, il tessile e le calzature.
Il forum sull’agro-business Angola-Italia è stato promosso dall’Agenzia di Investimento Privato e Promozione delle Esportazioni (Aipex) in collaborazione con l’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (ITA), nell’ambito della presentazione della fiera MACFRUT 2019 in Angola. All’evento hanno partecipato diverse imprese angolane e sette aziende italiane legate al settore agricolo.