ANGOLA - L'Angola ha aderito ufficialmente all’Iniziativa internazionale per la trasparenza delle industrie estrattive (EITI), l'organismo che promuove uno standard di riferimento per la trasparenza nella gestione delle risorse naturali.
Ad annunciarlo è stato il presidente angolano João Lourenço, parlando all'apertura dell'ottava edizione dell'African Oil and Gas Congress and Exhibition, che si svolge a Luanda.
Nel suo intervento, il capo dello Stato ha precisato che è già stato istituito un Comitato di coordinamento nazionale per finalizzare l'adesione.
"L'Esecutivo angolano ha deciso di aderire all'Extractive Industry Transparency Initiative, avendo costituito il Comitato di coordinamento nazionale quale organo collegiale che mira a promuovere il buon governo e di conseguenza migliorare la trasparenza nella gestione dei ricavi delle risorse minerarie, in generale, e del petrolio in particolare", ha detto.
João Lourenço ha inoltre sottolineato che il Paese "ha avviato nel 2018 una serie di riforme nel settore petrolifero per migliorarne la governance, la trasparenza ed eliminare possibili conflitti di interesse".
Queste riforme, secondo il Presidente, sono culminate nella creazione dell'Agenzia nazionale per il petrolio, il gas e i biocarburanti (ANPG), nell'"istituzionalizzazione dell'Instituto Regulador dos Derivados de Petróleo (IRDP), come organismo di regolamentazione per il medio e segmenti a valle, nonché la ristrutturazione di Sonangol per il suo riposizionamento e focalizzazione sulla catena del valore del petrolio e del gas naturale". [MV]