AFRICA - La Banca africana di sviluppo (AfDB) ha lanciato uno strumento digitale per aiutare i giovani africani a imparare il ‘coding’, ovvero la capacità di programmare in informatica. L'obiettivo è quello di far crescere il programma e arrivare ad aprire 130 centri di eccellenza in tutto il continente africano per un periodo di 10 anni.
La African Development Bank e la società Microsoft questa settimana hanno lanciato la
piattaforma di formazione digitale "
Coding for Employment" , uno strumento online che mira a fornire competenze digitali ai giovani africani, ovunque si trovino in tutto il continente.
La piattaforma, lanciata alla 2019 African Economic Conference di Sharm El Sheikh, in Egitto, mira a “promuovere una cultura dell'apprendimento continuo tra i giovani e costruire la loro capacità di plasmare il futuro del continente”.
"La sfida dell'occupazione giovanile e dello sviluppo delle competenze è una questione complessa che richiede un pensiero sistemico e partenariati coraggiosi ... per colmare l'attuale divario di competenze e collegare i giovani a un'occupazione dignitosa e sostenibile", ha detto Hendrina Doroba, direttrice ad interim dell’ufficio della Banca di sviluppo africana dedicato allo Sviluppo del capitale umano, della gioventù e delle competenze.
"La piattaforma di formazione professionale lanciata oggi è una testimonianza dell'impatto che tali partenariati possono raggiungere e la Banca non vede l'ora di rafforzare partenariati simili" ha agigunto.
La piattaforma permette di seguire corsi tecnici come sviluppo web, design, scienza dei dati e marketing digitale e sarà costantemente adattata per rispondere alla domanda del mercato. È accessibile su dispositivi mobili, anche con impostazioni di connettività Internet basse e ha un'interfaccia economica, facile da navigare, protetta e privata. "Una sfida decisiva del nostro tempo è garantire che tutti abbiano pari opportunità di beneficiare della tecnologia", ha detto al lancio Ghada Khalifa, direttore di Microsoft Philanthropies per il Medio Oriente e l'Africa.
Il programma Coding for Employment è una parte cruciale dell’agenda strategica della Banca africana di Sviluppo (AfDB) per creare 25 milioni di posti di lavoro entro il 2025 e dotare 50 milioni di giovani africani di competenze. La Banca ha guidato il programma in cinque paesi (Nigeria, Kenya, Ruanda, Senegal e Costa d'Avorio) in collaborazione con
The Rockefeller Foundation e Microsoft e sta attualmente sviluppando 14 centri ultramoderni specializzati in formazione delle competenze nel campo dell’ITC e dell'imprenditorialità per i giovani.
L'obiettivo è di aumentare il programma a 130 centri di eccellenza in tutto il continente per un periodo di 10 anni. Creerà nove milioni di posti di lavoro creando sinergie con il settore pubblico e privato a livello globale per fornire competenze basate sulla domanda.
La piattaforma di formazione Coding for Employment è accessibile
qui in 54 paesi africani