SUDAFRICA – Enel, attraverso la sua consociata Enel Green Power Rsa (Egp Rsa), ha avviato la costruzione del parco eolico di Oyster Bay, di circa 140 MW, nella municipalità di Kouga, nella provincia dell’Eastern Cape. La costruzione di Oyster Bay, che è il quarto progetto eolico di Enel nel paese, comporterà un investimento di circa 180 milioni di euro.
“Con l’avvio della costruzione di questo quarto progetto eolico continuiamo a contribuire allo sviluppo socio-economico dell’area attraverso la nostra energia a emissioni zero e iniziative per creare valore condiviso” ha sottolineato Antonio Cammisecra, amministratore delegato di Enel Green Powe. “Queste iniziative – ha aggiunto Cammisecra – includono il modello innovativo implementato nel cantiere di Oyster Bay e le attività di sostenibilità incentrate sull’educazione scientifica e tecnica nell’area attorno al progetto. In prospettiva, continueremo a sfruttare l’abbondanza di risorse rinnovabili del Sudafrica, creando un circolo virtuoso di generazione di energia sostenibile, istruzione e sviluppo”.
Una volta pienamente operative, nel secondo trimestre del 2021, le 41 turbine di Oyster Bay dovrebbero generare circa 568 GWh di energia all’anno. Il parco eolico sarà supportato da un accordo ventennale di fornitura di energia con l’azienda di servizi energetici sudafricani Eskom.