ANGOLA – Eni e Sonangol hanno firmato un protocollo d’intesa per creare una nuova società pariteticamente controllata, Solenova Ltd, che avrà l’obiettivo di valutare e sviluppare progetti di produzione di energia da fonti rinnovabili in Angola.
A renderlo noto è stata la stessa compagnia energetica italiana, precisando che la prima opportunità commerciale individuata nel settore delle energie rinnovabili consiste nella realizzazione di un impianto fotovoltaico da 50 MWp nella parte meridionale del paese, la cui produzione elettrica si basa attualmente in gran parte su centrali termiche diesel.
L’iniziativa, e altre in fase di valutazione, sono in linea con la strategia globale dell’Angola per il settore elettrico di promozione delle energie rinnovabili con l’obiettivo di ridurre i consumi di gasolio, abbassando i costi operativi e le emissioni di CO2 derivanti dai processi industriali.
La creazione di Solenova è in linea con la strategia energetica del governo angolano che stabilisce un obiettivo di 800 MW di capacità rinnovabile installata entro il 2025.
La strategia di Eni nel campo delle rinnovabili prevede la realizzazione di oltre 60 progetti brownfield e greenfield in tutto il mondo, per un totale di oltre 1,6 GW di potenza eolica e solare entro il 2022 e fino a 5 GW entro il 2025, con un investimento di 1,4 miliardi nel periodo compreso tra quest’anno e il 2022. [MV]