L’Africa… un tempo così “lontana” e ora, in apparenza, più vicina, è prevalentemente dipinta come scenario di guerre, miseria, malattie o crisi umanitarie: così la rivista Africa presenta un progetto di incontri nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, finalizzati ad approfondire la conoscenza del continente.
Gli incontri saranno tenuti da reporter della rivista Africa che vantano una ventennale esperienza giornalistica e di divulgazione. L’obiettivo è di fornire agli studenti elementi di conoscenza nuovi che permettano di decifrare con più facilità le notizie di attualità e i processi sociali legati all’Africa, e che si ripercuotono nella nostra società, sollecitando l’interesse verso popoli e culture ancora poco conosciuti. Un invito a guardare all’Africa (e alle sue genti) con occhi nuovi.
Per sviluppare un intervento sono necessarie 3 ore consecutive di lezione. Ogni scuola può richiedere fino a 8 interventi nell’arco di uno stesso anno scolastico. Sarà possibile accorpare più classi per ciascun intervento. Per evitare dispersioni e favorire il coinvolgimento attivo degli alunni, si consiglia di non superare comunque il numero di 60 studenti.
Il contributo richiesto per un intervento è di 150,00 euro. Concordabili compensi forfettari per più interventi. Nell’importo è compreso un abbonamento annuale alla rivista Africa, che potrà essere intestato a una classe, o a un insegnante, o al dirigente dell’Istituto scolastico.
Per richiedere maggiori informazioni visita la pagina dedicata.