SUDAFRICA – Comincerà il 2 ottobre prossimo a Paarl, nella provincia del Capo occidentale, nei vigneti di proprietà della società no-profit Vinpro che riunisce 2500 realtà sudafricane del settore vitivinicolo, con uno speciale evento di dimostrazione con macchinari in funzione la missione commerciale Fieragricola South Africa – B2B for the vineyard and orchard tech industries.
Promossa da Fieragricola-Veronafiere, la missione si propone di portare nella provincia del Capo Occidentale le migliori tecnologie Made in Italy per la lavorazione e la cura della vigna e del frutteto.
Fieragricola – da tempo attiva nel continente africano dove da sei anni è in Marocco con una fiera e ha organizzato numerose spedizioni commerciali in Etiopia, Uganda, Egitto – arriva anche in Sudafrica dove sta promuovendo, in collaborazione con l’ufficio di Johannesburg dell’Agenzia ICE, questa prima missione esplorativa che comprende sessioni di incontri B2B, visite ad aziende viticole nelle aree di Worcester e
Swartland (in programma nei giorni 3 e 4 ottobre per mostrare alle imprese italiane la biodiversità della viticoltura sudafricana) e una mattinata di prove di macchine in vigneto in cui si potranno ammirare in azione le più avanzate tecnologie per il vigneto progettate e prodotte in Italia -atomizzatori, coltivatori, frangizolle, lame interfilare, macchine per il sovescio, trinciasarmenti – e si potrà “toccare con mano” la qualità di fili, molle e altri accessori, pali, elettroutensili e biostimolanti.
Ampia la gamma di attrezzature, sistemi e prodotti per la coltivazione della vite rappresentato dalle 12 aziende che partecipano alla delegazione italiana: Argo Tractors-Landini (Official Tractor Partner), Agrimaster-Demetra, Bgroup, Carraro Agritalia, Celli, Dondi, Grena, Ideal, La Cruz, Orizzonti, Polimetal e Vignetinox.
L’appuntamento, nelle intenzioni di Fieragricola-Veronafiere, sarà un’importante occasione per fare rete e trovare nuovi contatti, oltre che per un proficuo scambio di esperienze e di conoscenze tra tutti gli interlocutori professionali del settore.
Per approfondire visita il sito www.fieragricola.it.