AFRICA – Una tavola rotonda per discutere l’impatto dei cambiamenti climatici sulla politica globale e sulle dinamiche di sicurezza si terrà questo pomeriggio dalle 16:00 alle 18:00 a Roma, presso il Centro Studi Americani di Via Caetani 32.
L’incontro, che rientra nell’ambito del Festival della Diplomazia, in corso a Roma è stato organizzato dal Centro Studi Internazionali (Cesi), che presenterà un rapporto sul tema “The impact of Climate Change on Global Political and Security Dynamics” realizzato per conto della FAO.
Al dibattito – moderato da Gabriele Iacovino, Direttore, Ce.S.I. – parteciperanno Marco Di Liddo (Responsabile desk Africa, Ce.S.I.) Luca Russo (Senior Food Crises Analyst, Strategic Program on Resilience, FAO) Filippo Scammacca del Murgo (Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo, MAECI) e Massimo Zaurrini (Direttore di Africa e Affari).
“Il cambiamento climatico è uno dei fenomeni più importanti della nostra epoca, in grado di modificare sensibilmente l’equilibrio naturale del nostro pianeta e, di conseguenza, la struttura stessa delle interazioni economiche, politiche e di sicurezza tra gli esseri umani” scrivono gli organizzatori, secondo i quali se l’impatto del cambiamento climatico sulle dinamiche geopolitiche è già evidente, appare evidente anche come questo potrebbe ulteriormente peggiorare negli anni futuri.
“Aumento della desertificazione e della siccità, alterazione della sicurezza alimentare e scioglimento dei ghiacciai sono tutti fenomeni in grado di acuire le conflittualità tra Stati o comunità umane, incidendo profondamente sulle agende di politica interna ed internazionale di tutti i governi, compreso quello italiano” scrivono gli organizzatori dell’incontro.
L’evento, che si terrà in lingua inglese, è aperto a tutti.