SUD SUDAN – Sono pari a un milione di euro i fondi stanziati dal ministero degli Affari esteri italiano sotto forma di donazione al governo di Juba per sostenere le attività umanitarie in risposta alle inondazioni in corso in Sud Sudan.
A riportarlo sono i media locali, precisando che metà del contributo sarà concesso attraverso il Programma alimentare mondiale (PAM/WFP) nel quadro del Piano strategico Paese per il Sud Sudan valido per il periodo compreso tra 2018 e 2020.
L’altra metà dei fondi sarà invece concessa attraverso l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR).
I fondi serviranno per fornire rifugi di emergenza, acqua, servizi igienico-sanitari e igienici a favore della popolazione sfollata.
Secondo l’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (UNOCHA), oltre 908.000 persone sono state colpite da forti piogge e dalle successive inondazioni, con circa 620.000 persone che hanno bisogno di assistenza umanitaria d’emergenza.
Alla fine del mese scorso, il presidente sud sudanese Salva Kiir ha dichiarato lo stato di emergenza nelle aree colpite dalle alluvioni del Paese. [MV]