ZAMBIA – Il governo italiano ha offerto un contributo di 500.000 euro al Programma alimentare mondiale (WFP/PAM) che sarà utilizzato per fornire cibo a quanti soffrono le conseguenze della siccità in Zambia.
A comunicarlo è stato lo stesso WFP, precisando che il contributo permetterà di acquistare 340 tonnellate di legumi per rispondere ai bisogni alimentari di circa 99.000 persone per un intero mese.
Il WFP ha sottolineato come, a causa della prolungata assenza di piogge e della conseguente siccità, 2,3 milioni di persone vivono in una situazione di grave insicurezza alimentare e necessitano urgentemente di assistenza umanitaria.
“Nel contesto di questa crisi, il contributo italiano d’emergenza, confermato a dicembre 2019, è di vitale importanza per WFP”, ha detto Jennifer Bitonde, rappresentante di WFP in Zambia.
Nell’ambito del Piano di Risposta Umanitaria 2019, il WFP sta sostenendo la risposta del governo del paese africano fornendo un supporto logistico per il trasporto e la consegna di farina di mais fornita dal governo. Inoltre, il WFP sta acquistando e consegnando legumi al fine di assicurare un paniere alimentare nutriente. Il WFP collabora inoltre con le organizzazioni non governative partner che si occupano del monitoraggio delle distribuzioni alimentari, per assicurarsi che le risorse raggiungano i più bisognosi.