SENEGAL – La vice-ministra degli Affari esteri Emanuela Del Re ha inaugurato a Dakar la sede dell’Istituto Italiano di Cultura, che riapre nella capitale senegalese dopo 25 anni.
“Vogliamo rafforzare il legame già stretto con il Senegal e, in generale, con un continente straordinario – ha detto Del Re in occasione della riapertura – L’Africa è una terra di opportunità che si possono realizzare perseguendo i valori della tolleranza e della pace; la cultura è al servizio di questi valori”.
La vice-ministra ha presieduto la riunione di coordinamento degli Istituti Italiani di Cultura dell’Africa sub-sahariana a conclusione del programma ‘Italia, Culture, Africa’, la rassegna annuale ideata e promossa dalla Direzione Generale per la promozione del sistema Paese per rafforzare il dialogo e la cooperazione cultuale con l’Africa.
“Dakar e il Senegal sono un punto di riferimento imprescindibile per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale sempre più ricco e vivo del continente”, ha detto la vice-ministra degli Esteri.
Nel corso della visita in Senegal, la vice-ministra ha presenziato alla firma di un accordo di collaborazione tra il Museo etnografico Pigorini di Roma e il Museo delle civiltà nere di Dakar. L’intesa tra i due musei si propone come un esempio di partenariato tra due prestigiose istituzioni basato sulla multimedialità e la contemporaneità.