SAHEL – Dal 9 al 13 novembre prossimi, il Centro piemontese di studi africani (CSA) organizza una settimana di riflessione sull’emergenza climatica intorno al bacino del lago Ciad.
L’iniziativa, che potrà essere seguita in presenza e online, prevede un convegno scientifico, interviste, incontri, mostre fotografiche, rassegna di documentari e musiche per proporre un dialogo su più livelli tra le principali parti in causa, gli esperti in materia, i rappresentanti della diaspora e le organizzazioni internazionali.
L’evento è organizzato in collaborazione con Ihe Delft, Hydroaid, Istituto Affari Internazionali, Cespi, con il sostegno della Città Metropolitana di Torino, Incontro fra i popoli e Coopi e realizzato con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di ATO3 Torinese.
Maggiori informazioni sul programma e sulle modalità di partecipazione sono disponibili qui. E’ obbligatoria la prenotazione.