ALGERIA – Le esportazioni di gas dell’Algeria hanno registrato un netto aumento nel primo trimestre del 2021 grazie all’aumento della produzione e della domanda da parte dei suoi clienti. Lo rende noto Sonatrach, l’azienda petrolifera di stato algerina, in una nota pubblicata nei giorni scorsi.
L’Italia ha visto il maggior aumento delle esportazioni di gas algerine, con un volume totale di 6,4 miliardi di metri cubi, in aumento del 109% rispetto al 2020. L’Algeria consolida così la sua posizione di secondo fornitore di gas in Italia, con quote di mercato del 35% contro il 16% nello stesso periodo del 2020.
Al secondo posto ci sono le esportazioni verso Spagna e Portogallo, con un volume esportato, nel primo trimestre del 2021, di 4,3 miliardi di metri cubi, in crescita del 122% rispetto allo stesso periodo del 2020, che rappresenta una quota di mercato del 47%, in aumnto rispetto al 21% del primo trimestre del 2020. “Nonostante un contesto particolare legato al prolungarsi della pandemia, l’Algeria ha registrato un significativo balzo delle sue esportazioni di gas nel primo trimestre del 2021 grazie ad un aumento della produzione, unito al rafforzamento della domanda da parte dei propri clienti”, si legge nella dichiarazione. [ASB]