SENEGAL – Il governo di Dakar ha appena approvato un decreto che istituisce nove nuove foreste riconosciute, ossia aree che non potranno essere lottizzate ed edificate.
SENEGAL – La Banca europea degli investimenti (BEI) ha approvato un sostegno finanziario di 114,5 mln di euro per due progetti destinati a migliorare l’approvvigionamento di acqua potabile e a promuovere la gestione integrata dei rifiuti solidi in Senegal.
SENEGAL – Il Forum dei Paesi esportatori di gas (Gecf), la piattaforma globale delle principali nazioni produttrici di gas, e una delegazione della repubblica del Senegal, guidata dal ministro del Petrolio e dell’Energia Aissatou Sophie Gladima, hanno tenuto un incontro virtuale per aprire la strada a una cooperazione rafforzata.
GAMBIA – Tra giugno 2012 e aprile 2020, circa 1,6 milioni di alberi di palissandro sono stati abbattuti illegalmente in Senegal, introdotti altrettanto illegalmente in Gambia, per essere poi in larga parte spediti in Cina: il dato è contenuto in un rapporto dell’Environmental Investigation Agency (Eia), rilasciato nel 2020 e ripreso qualche giorno fa a […]
SENEGAL – La produzione totale di prodotti ortofrutticoli (frutta e verdura) in Senegal alla fine della stagione di raccolta 2019-2020 ha registrato un aumento del 12,3% rispetto al 2018-2019.
SENEGAL – Il presidente del Gruppo della Banca Mondiale David Malpass ha annunciato oggi la nomina di Makhtar Diop come amministratore delegato e vicepresidente esecutivo dell’International Finance Corporation (Ifc), organo di Banca Mondiale la cui missione è quella di promuovere la crescita economica e migliorare la vita delle persone favorendo la crescita del settore privato […]
AFR OCCIDENTALE – Sono pari a sette milioni di euro i fondi concessi dall’Italia a favore dell’Organizzazione per la valorizzazione del fiume Senegal (OMVS) per realizzare nella regione un progetto di sviluppo della filiera delle sementi.
AFR OCCIDENTALE – Un programma congiunto regionale da 180,4 milioni di dollari rivitalizzerà le attività economiche e i sistemi alimentari nel gruppo dei cinque paesi del Sahel e in Senegal.
SENEGAL – Sandiara, località situata a una cinquantina di chilometri dalla capitale Dakar lungo la strada nazionale 1 che collega l’est con l’ovest del Paese, avrà presto un porto a secco.
SENEGAL – La multinazionale statunitense GE ha ottenuto un incarico per la fornitura di apparecchiature per la generazione di energia per il progetto della centrale a ciclo combinato di Cap des Biches, a Dakar in Senegal.
I cookie ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Utilizzando il nostro sito accetti l'uso dei cookie AccettoMaggiori informazioni
Privacy Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.